I partner del progetto Skills for Life organizza una conferenza di presentazione di risultati il 22 marzo 2023 dalle 9:30 alle 12:45. Skills for Life è il progetto europeo, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, che sviluppa le life skills per rafforzare l'orientamento di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 15 anni? L'evento si terrà nella Spiegelzaal del Parlamento di Bruxelles, Lombardstraat 69, 1000 Bruxelles.
La partecipazione è gratuita e la registrazione è obbligatoria. Si prega di registrarsi tramite il link di registrazione.
L'evento si terrà in inglese. Tutti i risultati e gli output del progetto sono disponibili anche in tedesco, olandese, inglese e rumeno, e quindi direttamente applicabili nel contesto dell'insegnamento e del lavoro con i giovani in diversi Paesi.
La conferenza presenterà risultati e strumenti creati nell’ambito del progetto Skills for Life, in particolare sulle seguenti risorse e materiali:
- Check4Skills: strumento di autovalutazione online per i giovani
- Play4Skills: gioco da tavolo per i giovani
- Learn4Skills: moduli didattici per insegnanti, consulenti di carriera e operatori educativi nel campo dell'educazione scolastica e giovanile ("educatori")
- Train4Skills: programma di formazione per educatori, inclusi moduli di formazione online e manuale
- Impact4Skills: strumento per valutare l'efficacia e l'impatto dell'intervento Skills for Life.
Il partenariato è composto da:
Il Goethe-Institut Brüssel (sede a Bruxelles) come istituzione coordinatrice in stretta collaborazione con il Goethe-Institut Rom e i partner in Belgio, Germania, Italia e Romania:
L'Agenzia Regionale per il Lavoro la Formazione e l'Accreditamento (ALFA)/Genova
Scoala De Valori/Bucarest
Città di Mannheim
Tracé Brussel/Bruxelles e l'Istituto federale belga per l'istruzione e la formazione professionale.
Istituto Federale per l'Istruzione e la Formazione Professionale (BIBB) di Bonn come partner associato.
StartNet Italia, in quanto affiliato al Goethe-Institut Rom, partecipa come partner operativo.
Il progetto è stato sviluppato nell'ambito del progetto StartNet Europe sul tema della transizione dalla scuola al lavoro.