Quest’anno la scuola ha ripreso con un senso di sollievo: lo spauracchio della didattica a distanza sembra lontano, si può finalmente progettare un intero anno scolastico a contatto con gli studenti di tutti i gradi. Dopo un’estate dedicata a rafforzare le comunità intorno ai giovani e giovanissimi con diverse attività nei centri estivi di Or.Co. a Lecce, Ginosa Marina (TA) e Potenza, ripartono le iniziative in classe e sul territorio del progetto di orientamento e promozione del benessere dei bambini e ragazzi tra i 9 e 14 anni in Puglia e Basilicata, che ci accompagnerà sino a giugno 2023.

Benessere psicologico a scuola e nelle famiglie

Gli sportelli di counselling familiare attivi in 7 scuole partner continuano a operare per il sostegno psicologico ai ragazzi, ai genitori e per i docenti. Gli sportelli rappresentano anche un primo approdo per indirizzare le famiglie verso servizi specifici disponibili nel territorio.

Sempre con l’obiettivo di coinvolgere e informare i genitori e tutta la comunità educante, Or.Co. digitsys offre dei percorsi di capacity comunitaria "Crescere. Orientamento e benessere" sulle problematiche di adolescenti e preadolescenti, già avviati in alcuni nodi.

La webradio e le STEM

In alcune scuole si avvierà un ultimo ciclo di attività di orientamento per le III medie volto a finalizzare l'attività di orientamento realizzata lo scorso anno con gli studenti di I-II media. I ragazzi e le ragazze hanno prodotto insieme a educatori ed educatrici il secondo format di OrCoRadio, INNESCHI di storie e futuro, creando una serie di podcast sulle loro passioni, il loro quartiere e figure professionali interessanti, che si possono ascoltare in brevi trailer su Facebook e in versione integrale su Spotify.

Il podcasting nelle attività di Or.Co. digitsys mira a favorire l’orientamento, la scoperta di sé, la motivazione alla curiosità e allo studio, a potenziare le competenze trasversali, valorizzare i talenti de* ragazz* e a educare con i media come radio e webradio.

Inoltre, dato il grande successo nelle scuole del progetto, da ottobre 2022 viene di nuovo proposto il percorso GO4STEM, anche presso altre scuole o sedi di organizzazioni locali.

Primi risultati

Ad oggi grazie a Or.Co. digitsys sono stati raggiunti oltre 1600 bambini e ragazzi, in 678 incontri e 1400 ore di attività. L’intero progetto è monitorato e valutato da Centrale Valutativa, che raccoglie dati sulle attività in termini quantitativi e di impatto sul territorio.

Alcune foto del centro estivo "Venti di Pace" a Potenza.