Ragazzi e ragazze, imprenditori, docenti ed esperti, istituzioni e scuole si sono incontrati nel Teatro Koreja di Lecce e per due giorni hanno discusso e lavorato insieme sulle figure professionali e le competenze del futuro nel turismo, nei beni culturali, nell’artigianato, nella moda e nel design, nella filiera agro-alimentare e nell’economia del mare.
Alcuni numeri sui partecipanti: 150 studenti e studentesse di licei ed istituti tecnici e professionali pugliesi e salentini, 24 imprenditori, 40 insegnanti, 20 esperti italiani ed internazionali e molti rappresentanti delle istituzioni (MIUR, Regione Puglia, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Federalberghieri, l’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico meridionale e molte altre).
Keynote speech, workshops, inspirational talks, laboratori d’impresa e tavola rotonda si sono alternati a momenti di intrattenimento da parte di orchestre giovanili e troupe teatrale. Il formato innovativo e partecipativo ha visto in particolare gli studenti e le studentesse protagonisti dell'evento.
L’evento ha messo in luce le grandi competenze e risorse già presenti sul territorio e nei giovani, nelle scuole e nell’imprenditoria in tutti i cinque settori in Puglia.
È emersa la necessità di migliorare il confronto tra studenti e studentesse e mondo del lavoro pubblico e privato, ad esempio con scambi ed esperienze formative nei luoghi di cultura nell’ambito dei beni culturali.
Molte le voci che richiamano un continuo aggiornamento per i giovani e per le aziende nel digitale, nel marketing e nella comunicazione, in particolare nel settore agricolo e in quelli dell’artigianato, della moda e del design.
Nel compartimento dell’economia di mare imprenditori e studenti di scuole hanno proposto nuovi modi di fare rete e di incoraggiare lo spirito d’iniziativa dei giovani pugliesi.
Articolo sullo StartNet Camp 2018 nella rivista online Industrie Quattro Punto Zero.
Hanno partecipato all'evento:
Rosalba Bonanni, MIUR Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Sebastiano Leo, Assessore alla Formazione e Lavoro - Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia
Ugo Patroni Griffi, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Massimo Salomone, Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari BAT
Martin Schmid, Project Manager di Stiftung Mercator GmBh
Gianni Cantele, Presidente Coldiretti Lecce
Pierangelo Argentieri, Vicepresidente Federalberghi Puglia
Silvia Mascalchi, Dirigente Educazione, Ricerca e Sviluppo Galleria degli Uffizi di Firenze
Paolo Stufano, Responsabile Ashoka Puglia
Aziende, enti ed esperti:
ALFA Liguria (Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l'accreditamento) Francesco Isetta, Francesca Panu
ALTAIR srl (Alta Tecnologia In Archeologia per l'innovazione e la ricerca), Adriana Sciacovelli
Apollonio Casa Vinicola, Massimiliano Apollonio
Apulia Kundi, Daniela Chiapperini e Raffaele Settani
Aresi S.p.A. (BOSCH Group), Carmen Bove
Boboto srl Lecce, Iliana Morelli
BOSCH Bari, Francesco Grandolfo, Giancarlo Pirlo
CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) OPA Division, Lecce, Paola Agostini
COLì Ceramiche Cutrofiano, Antonio Colì
DANESE Cantieri Nautici, Giuseppe Danese
FAI (Fondo Ambiente Italiano) Cerrate, Loretta Martella
Gallerie degli UFFIZI, Barbara Vagelli
Impact Hub Bari, Giusy Ottonelli
JaItaly, Marina D'Ambrosio
Jonian Dolphin Conservation, Stefano Bellomo, Carmelo Fanizza
Matamè sas Lecce, Matthew Suppa
MUSA Museo Lecce, Grazia Maria Signore
Party Zoo Salento, Giampaolo Morelli
RSM Innovation Lab Lecce, Marck Crocicchio, Miriama D'Ettorre, Fernando Tadicini
SAI srl Lecce, Francesco De Vita
UPAL Cooperativa Cisternino, Antonio Cardone
Studenti, docenti e dirigenti scolastici delle seguenti scuole:
IISS Amerigo Vespucci, Gallipoli
IISS Artistico De Nittis Pascalis, Bari
IISS De Pace, Lecce
IISS Egidio Lanoce, Maglie
IISS Francesco Calasso, Lecce
IISS Galilei-Costa-Scarambone, Lecce
IISS Giannelli, Parabita (LE)
IISS Giulio Cesare, Bari
IISS Marco Polo, Bari
IISS Mauro Perrone, Castellaneta (TA)
IISS Presta-Columella, Lecce
IISS Rosa Luxemburg, Acquaviva delle Fonti (BA)
IISS Sergio Cosmai, Trani
IISS Tommaso Fiore, Modugno (BA)
IISS Volta De Gemmis, Terlizzi
IPSEO Aldo Moro, Santa Cesarea Terme (LE)
IPSIA Luigi Santarella, Bari
IS Basile Caramia, Locorotondo
IT Nautico Carnaro, Brindisi
IT Nautico Euclide Caracciolo, Bari
IT Grazia Deledda, Lecce
IT Turismo Casarano (LE)
IT Economico De Viti De Marco, Triggiano (BA)
ITS Turismo Lecce
ITS Agroalimentare, Locorotondo
ITS Cuccovillo, Bari
Liceo classico e linguistico Capece, Maglie (LE)
Liceo artistico coreutico Ciardo Pellegrino, Lecce
Liceo Scientifico, Leonardo da Vinci, Bisceglie (BAT)
Liceo Don Tonino Bello, Copertino (LE)
Liceo Palmieri, Lecce
Liceo Pietro Siciliani, Lecce
Liceo Virgilio, Lecce