Da oggi è possibile scaricare le linee guida del progetto.
Giunto alla sua seconda edizione, Proactive Training è un’iniziativa ideata dalla rete StartNet, finanziata dalla Regione Puglia e coordinata dalla rete scuole GET (con l'Istituto Marco Polo di Bari capofila) in collaborazione con Confindustria. Promuove l’educazione all’imprenditorialità e la creatività dei giovani mediante un percorso di orientamento, di conoscenza di sé e delle proprie attitudini.
Il progetto mette allo stesso tavolo giovani, docenti e aziende.
Gli studenti e le studentesse, provenienti da 14 scuole diverse della Puglia con grande intraprendenza hanno sviluppato un’idea imprenditoriale, un prodotto o un servizio. Attraverso l’ideazione e la progettazione esecutiva di specifiche e dettagliate proposte imprenditoriali o di servizi/prodotti innovativi, si sono immedesimati nella realtà e nelle condizioni economiche della propria impresa partner. Allo stesso tempo, le imprese, con il loro tempo e know-how, si sono impegnate per il futuro professionale dei ragazzi e delle ragazze, dimostrando la propria responsabilità sociale nei confronti delle giovanigenerazioni pugliesi. Le scuole hanno avuto un ruolo di intermediazione e di guida, dove insegnanti e referenti hanno potuto trasmettere le loro conoscenze ma allo stesso tempo entrare in contatto con realtà economiche del territorio. La conclusione di questa edizione si svolgerà il 24 gennaio alle 10, con la premiazione delle scuole con il progetto più innovativo.
Le attività si si svolgono in linea con il Sillabo per l’educazione all’imprenditorialità (13.03.18), con le Linee Guida sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (i cosiddetti PCTO) ma anche con il Framework for entrepreneurship competences europeo.
In un'ottica di replicabilità, le linee guida rappresentano un lavoro corale tra insegnanti ed esperti, che ripercorre le fasi principali e illustra il funzionamento di questa iniziativa.