StartNet Youth è un gruppo di giovani dai 14 ai 26 anni, provenienti da Puglia, Basilicata, Campania che, insieme a StartNet, vogliono promuovere la transizione scuola-lavoro. Un vero e proprio organo giovanile della rete StartNet, che partecipa alla progettazione e all’implementazione delle azioni.
Cosa fa StartNet Youth (brochure)
Dall’inizio delle attività di StartNet nel 2017, l’obiettivo è migliorare la transizione dei giovani e delle giovani dal mondo della scuola a quello del lavoro, coinvolgendoli/le in prima persona. Con StartNet Youth, nato nel 2021, i ragazzi e le ragazze trovano una collocazione nella governance e nel partenariato: sono parte del processo dall’idea progettuale alla disseminazione, partecipano a riunioni, propongono azioni, e diffondono nei loro network il messaggio e le iniziative di StartNet.
Seguendo un percorso di formazione e di co-progettazione insieme ai partner della rete, nel maggio 2022 i/le giovani di StartNet Youth hanno presentato a Lecce il Manifesto per rivoluzionare la transizione scuola-lavoro a istituzioni, esperti/e, organizzazioni giovanili e addetti/e ai lavori. Il Manifesto raccoglie proposte concrete per l'orientamento, i PCTO (percorsi per le competenze trasversali di orientamento), la formazione docenti, il protagonismo giovanile e altre tematiche attinenti. Scopri di più e scarica il Manifesto.
I giovani di StartNet Youth si definiscono “una community di giovani ricchi di energie, carismatici e con l’obiettivo di contribuire a produrre quei piccoli cambiamenti quotidiani che trasformano il mondo”. Gli obiettivi specifici sono:
Per vedere cosa fa StartNet Youth consulta la sezione news del sito e seguici su Instagram e Telegram.
StartNet Youth è coordinato da 2 Rappresentanti, eletti in maniera diretta dai membri della community su base annuale. Questi ultimi partecipano alle attività della rete StartNet e all’interno dei relativi nuclei organizzativi: rete regionale, comitato tecnico-scientifico e cabina di regia. Inoltre, i rappresentanti definiscono, insieme alla community, gli indirizzi strategici e assicurano che l’immagine di StartNet Youth sia legata a StartNet in eventi, progetti, manifestazioni. Da settembre 2022 i rappresentanti sono Emanuele Renna e Giulia Romagnolo.
I membri di StartNet Youth sono attivi in tre gruppi di lavoro: comunicazione, progetti e conoscenza. Il gruppo si incontra con cadenza bimensile online e/o in presenza in Puglia, Basilicata e Campania.
I/le giovani di StartNet Youth sentono l’esigenza di rendere il territorio dove sono nati/e un luogo che valorizzi l’apporto dei giovani e delle giovani allo sviluppo e al benessere, che assicuri eque opportunità di accesso, e che si apra all’innovazione sociale. I contesti di intervento sono la scuola, luoghi di formazione e l’università, i percorsi professionali con imprese e i contesti istituzionali, gli spazi di aggregazione giovanile. Insieme ai partner di StartNet, e con altri giovani, con le loro attività rovesciano la narrativa del “al Sud non c’è nulla, bisogna partire” e propongono modelli di protagonismo giovanile su diversi livelli.
Sei un/a giovane e vuoi anche tu contribuire a cambiare il mondo in meglio? Sei un/a referente di un ente pubblico o privato e vorresti confrontarti con StartNet Youth per creare azioni di partecipazione giovanile sul tuo territorio?
Scrivi a startnetyouth@gmail.com o contattaci su Instagram e Telegram con un messaggio.