Il 12 luglio StartNet ha organizzato a Bari un incontro e workshop tra rappresentanti dei partner della rete StartNet e lo staff. Dopo un anno e mezzo di videochiamate, nella cornice dello Spazio Murat, è stato finalmente possibile rivedersi e lavorare insieme dal vivo. Il workshop, con il metodo Lego Serious Play, ha portato a confermare e ristabilire gli obiettivi e i compiti di ognuno e a ipotizzare possibili scenari futuri. Alcuni punti fermi si prospettano per il lavoro dei prossimi anni di StartNet: il consolidamento e al tempo stesso allargamento delle attività sul territorio, un maggiore contributo dei giovani al network così come l'outreach di realtà giovanili come i NEET, e molti altri aspetti che sono stati elaborati sotto forma di mappa concettuale, solo apparentemente in maniera ludica.  

Hanno partecipato:

Cesare De Palma, Coordinatore Education Confindustria Puglia

Susanna Fiore, Rete Scuole GET, Docente I.S. Marco Polo Bari - progetto Proactive Training

Mariarosaria Gemma, consulente StartNet

Hartmut Retzlaff, consulente StartNet

Rosanna Scarcia, Presidente Rete Scuole GET, Dirigente scolastica I.S. Marco Polo Bari.

Francesca Tritto, Rete Scuole GET, Docente I.S. Marco Polo Bari - progetto Building Futures

Daniela Volpe, referente Or.Co. digitsys, Nova Onlus - Consorzio nazionale per l'Innovazione Sociale

Staff:

Angelika Bartholomäi, Project Manager StartNet Italia

Simona Ferrante, Project Manager Puglia e Basilicata

Ulrike Tietze, Vice Direttrice Goethe-Institut Rom

Stella Wirth Benedetti, Amministrazione e contabilità

Perla Zanini, Comunicazione

Con la facilitazione di Fabrizio Faraco, trainer Lego Serious Play.